Festa di Riapertura

La sera di martedì 11 Aprile 2023 è stata un momento importante per il nostro Squero.
Alla presenza del nostro Country Manager e delle rappresentanze di tutti quelli che, a vario titolo, stanno collaborando per fa sì che lo Squero rimanga in forze e pienamente operativo, abbiamo formalmente celebrato la riapertura.
Dopo il periodo del COVID e quello dei lavori di ristrutturazione del nostro Squero, c’era la necessità di ripartire con il giusto spirito.
Ora siamo pronti per riprendere pienamente le nostre attività.
E’ stata un bel momento per ritrovarci insieme, per rivivere dei ricordi di storiche imprese, grazie alla presentazione del libro Gondola in the Thames che racconta di una raid delle imbarcazioni dello Squero sul Tamigi ma soprattutto per ricominciare con l’attuale Gruppo Voga a riscrivere nuovi capitoli della vita dello SqueroVecio!

Per ricordarci di questo momento segnaliamo:
– Il post ufficiale della serata: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7052230688153960448/
– Una raccolta di immagini dell’evento: https://photos.app.goo.gl/S4P7G6EmwT7qYJy18

Pubblicità

Corteo di Carnevale 2023

Siamo tornati a partecipare al Corteo di Carnevale divenuto ormai un evento storico che si svolge ogni anno durante le celebrazioni del Carnevale e a cui le remiere e gli appassionati di Voga partecipano con entusiasmo.

Abbiamo mosso una bella fetta della nostra flotta tra cui Gondolone, le due Caorlie un sandalo e una Mascareta e allegramente vestiti abbiamo fatto la nostra parte per animare questo festoso corteo.

L’immancabile “pantegana” come un pifferaio magico al rovescio ci ha guidati fino a Rialto dove una nuvola di palloncini, esplosa dalla sua pancia, ha simbolicamente segnato l’inizio delle festività carnevalesche.

Continua a leggere…

Addio a Ciaci e Bepi Fongher

Sono mancati, a poche ore di distanza uno dall’altro, due grandissimi esponenti del mondo della voga.

Come SqueroVecio e come amanti di questo sport non possiamo che essere rattristati da questa notizia e stringerci nel cordoglio di parenti, amici ed amanti della voga ed in particolare del mondo delle regate che in queste ore stanno piangendo due grandi campioni del remo. E’ stato un piacere conoscervi, faremo tesoro dei vostri insegnamenti e delle vostre testimonianze.

Generali riapre le Procuratie Vecchie

Ieri Generali ha inaugurato le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco dopo lo stupendo restauro a cura dell’architetto David Chipperfield e le ha aperte a Venezia e ai Veneziani dopo 500 anni.

Lo Squero Vecio ha avviato le celebrazioni con uno spettacolare corteo.

Abbiamo chiesto ad uno dei nostri vogatori di raccontarci com’è andata, ecco le impressioni che abbiamo raccolto.

Continua a leggere…

Vogata di Natale 2021

Oggi è una di quelle giornate che ti restano nel cuore. 

Questa nuova normalità che esige e a volte costringe all’isolamento, al distanziamento, all’attenzione continua verso gli altri, ci ha appesantito nell’animo e in alcuni casi anche nel corpo e quasi, il ritrovarsi assieme oggi, è sembrato qualcosa di illegale, strappato alle nuove restrizioni che ci attendono ancora per un po’, un momento da centellinare come un buon liquore di una bottiglia opaca, di cui non sappiamo valutare il livello residuo e capire quanto dovremo farcelo durare.

Non è del tutto negativo essere costretti a riflettere sul valore delle cose, senza darle per scontate a priori. E’ una cosa che crea consapevolezza e aumenta il valore delle esperienze ed è per questo che la vogata di oggi assume un significato più alto di un semplice ritrovo del sabato mattina.

Continua a leggere…

Riapertura dal giorno 07/04/2021

Si segnala che sarà nuovamente possibile fruire delle barche anche dallo Squero Vecio dal giorno:

  • Mercoledì 07/04/2021

Messaggio del Presidente Nazionale del CRA ai fruitori dei servizi dello Squero Vecio

Gentili iscritti al Gruppo Voga e simpatizzanti,

purtroppo mi trovo a porgervi gli auguri per un felice nuovo anno in una situazione non facile per qualsiasi amministratore.

Questo 2020 ci ha messi tutti a dura prova e anche il nostro Squero ha dovuto adattarsi alle alterne vicissitudini che questa pandemia ha portato. Abbiamo però dimostrato di essere in grado di affrontare queste difficoltà con caparbietà e capacità. Sulla base delle normative di volta in volta emesse abbiamo redatto e adattato protocolli di contrasto al virus e relative norme di accesso e utilizzo.

Continua a leggere…

REGATA STORICA 2020

Da almeno un secolo (l’appellativo “storica” risale al 1899) la prima Domenica del mese di Settembre si celebra la Regata più importante della stagione remiera; dagli anni cinquanta tutte le regate vengono anticipate da due cortei uno storico e l’altro sportivo, il secondo dei quali vede il Gondolone di Generali tra le imbarcazioni che guidano la sfilata in Canalazzo.

E così è sempre stato ogni anno. E così doveva essere anche quest’anno, nonostante un 2020 che nessuno di noi, purtroppo, dimenticherà facilmente.

Per esserci però non è bastato, come nelle passate manifestazioni, organizzare gli equipaggi e preparare le barche; nell’era del COVID, abbiamo prima trattenuto il respiro per avere la certezza di poterci essere, abbiamo poi dovuto pianificare al meglio ogni mossa per muoverci nel rispetto delle regole, abbiamo infine dovuto contenere il solito entusiasmo mantenendo la distanza impostaci.

Continua a leggere…

Lo SqueroVecio riapre dopo l’emergenza COVID

Dopo aver atteso qualche tempo per capire quali fossero le modalità corrette per poter riaprire i battenti siamo ora pronti a ritornare in barca, con delle piccole accortezze.

Clicca qui per vedere le nuove norme per accedere allo squero!

Premiazione vincitori Regata Storica 2019

Sabato abbiamo avuto il piacere di ospitare, presso il nostro SqueroVecio, la premiazione dell’equipaggio del gondolino vincitore della Regata Storica 2019.

I campioni Bertoldini e Colombi sono stati omaggiati di una splendida opera d’arte raffigurante il Bucintoro, finemente realizzata dal maestro Ferro, mediante una tecnica che combina sapientemente l’utilizzo di gesso, vetro e foglia d’oro.

L’evento è stato realizzato grazie all’associazione “Rialto Mio” e sponsorizzata dall’agenzia Generali “Mestre Teatro Vecchio”.

E’ stata una piacevole occasione per poter incontrare personalmente i grandi campioni del mondo della voga e farsi raccontare aneddoti e retroscena della regata più importante del calendario agonistico veneziano.

Auguriamo a questi campioni di continuare ad ad eccellere nel mondo della voga e speriamo vi siano presto nuove occasioni per incontrarsi.